
Le Vitamine sono un nutriente essenziale per il funzionamento del nostro organismo. Scopri quali e quante vitamine sono utili al tuo corpo e in quali alimenti trovarle!
Le Vitamine sono un nutriente essenziale per il funzionamento del nostro organismo. Scopri quali e quante vitamine sono utili al tuo corpo e in quali alimenti trovarle!
… e non sto parlando di abbronzatura!
Mi riferisco ai Cereali: frumento, riso, mais, avena, segale e orzo. Tradizionalmente in Italia, e in Europa, li usiamo solo dopo la raffinazione e lo sbiancamento. I chicchi dei cereali, infatti, sono composti di tre parti: la crusca che costituisce il rivestimento esterno, il germe e l’endosperma che è la parte interna amidacea. I trattamenti di raffinazione eliminano sia il germe che la crusca. Con la raffinazione, quindi, si perdono molti elementi nutrizionalmente importanti: le fibre della crusca (solubili e insolubili a seconda del cereale) e la vitamina E e le vitamine del gruppo B presenti nel germe, insieme a minerali quali selenio, fosforo, rame, zinco, ferro e altri fitonutrienti. Continua a leggere Integrale è Meglio!
Hai iniziato a seguire l’alimentazione giusta per la salute del Cuore? Certo, il periodo natalizio non aiuta… la tradizione ci porta ad eccessi sia nelle quantità che in alcune tipologie di cibi piuttosto grasse e poco indicate, ma basta poco per iniziare… se non lo hai ancora fatto, inizia subito! Continua a leggere Tutto Quello che il Cuore Desidera
L’Ossido Nitrico (NO) è una molecola semplicissima: 2 atomi, uno di azoto (N) e uno di Ossigeno (O). Eppure ha un influenza incredibile sulla “giovinezza” del nostro cuore e dell’intero sistema cardiocircolatorio!
L’Ossido Nitrico è prodotto dalle nostre cellule e svolge un’infinità di funzioni fondamentali per il corretto funzionamento di tutti gli organi e del corpo in generale: Continua a leggere L’Elisir di Lunga Vita
Termino la mia carrellata sulle verdure con un paio di consigli generali e con altri due “campioni”: i Broccoli e i Peperoni!
La Cottura: non deve mai essere aggressiva! La cottura a vapore per un tempo minimo in una quantità d’acqua minima è l’ottimale; le verdure compatte e croccanti sono molto più benefi che.
Aggiungi sapore: fai attenzione alla quantità di olio o burro che usi con le verdure – usa succo di limone, senape, erbe e spezie per dare più gusto a cavoli o ad altre verdure dal sapore ‘delicato’.
Quando cucini, pensa all’arcobaleno: più colori riesci a mettere nel piatto, maggiori sono i benefi ci che puoi trarne… Continua a leggere I 5 Assi delle verdure – Ultima parte
Continuando la carrellata sulla Top 5 delle verdure, troviamo Carote e Cipolle.
Ma prima di tutto un paio di consigli:
– Fai in modo che le tue cinque porzioni di verdure al giorno siano più fresche possibile!
– Dopo avere tagliato il prodotto fresco, preparalo e consumalo prima che puoi: l’ossigeno, infatti, col tempo “arrugginisce” il prodotto fresco, riducendone il potenziale nutrizionale. Continua a leggere I 5 Assi delle Verdure – Seconda parte
Spesso la sottovalutiamo o la trattiamo solo da un punto di vista puramente estetico, eppure la pelle è l’organo più esteso del nostro corpo e svolge molteplici funzioni indispensabili e preziose. Per questo è importante averne cura e per farlo è bene iniziare a conoscerla! Continua a leggere Scopriamo la pelle…
Siamo già a Marzo… il 21 farà il suo ingresso ufficiale la Primavera! … e con la pioggia e il freddo di questi giorni, ne abbiamo proprio bisogno! A fine Marzo poi tornerà l’ora legale a regalarci un po’ di luce in più. Una bella prospettiva.
Eppure il Cambio di Stagione spesso riserva qualche malessere, stanchezza, pigrizia, sonnolenza: vi è mai capitato?
Ecco, allora, una Ricetta infallibile per festeggiare l’arrivo della Primavera in piena forma e perfetta energia. Continua a leggere Arriva la Primavera…