
Un Allenamento da Professionisti

… e non sto parlando di abbronzatura!
Mi riferisco ai Cereali: frumento, riso, mais, avena, segale e orzo. Tradizionalmente in Italia, e in Europa, li usiamo solo dopo la raffinazione e lo sbiancamento. I chicchi dei cereali, infatti, sono composti di tre parti: la crusca che costituisce il rivestimento esterno, il germe e l’endosperma che è la parte interna amidacea. I trattamenti di raffinazione eliminano sia il germe che la crusca. Con la raffinazione, quindi, si perdono molti elementi nutrizionalmente importanti: le fibre della crusca (solubili e insolubili a seconda del cereale) e la vitamina E e le vitamine del gruppo B presenti nel germe, insieme a minerali quali selenio, fosforo, rame, zinco, ferro e altri fitonutrienti. Continua a leggere Integrale è Meglio!
Che il Calcio sia un elemento fondamentale per le nostre ossa (e per i denti) lo sappiamo tutti… quello che forse non sappiamo è: quanto Calcio mi serve al giorno? e anche: quali alimenti contengono Calcio e quanto? Senza queste informazioni diventa difficile regolarsi e aggiustare l’alimentazione per mantenersi in ottima salute. E si rischia di seguire ciecamente alcune pubblicità…
Il calcio è il minerale più abbondante nel corpo umano. Continua a leggere Tutto il Calcio che Serve alle mie Ossa
Sappiamo, per averlo sentito ripetere ormai da tutti, medici, allenatori, giornalisti, amici e colleghi, che per una buona salute e un continuo benessere non sempre una sana alimentazione è sufficiente: la maggior parte degli alimenti, anche freschi, che acquistiamo non hanno più i valori nutrizionali di un tempo. Continua a leggere La Scienza al Servizio della Nutrizione
Si parla di Fibre spessissimo… a proposito e a sproposito! Se fibre servono, fanno bene, ne dobbiamo mangiare molte… ma.. cosa sono? dove le troviamo? quante dobbiamo mangiarne per stare bene?
Con il termine di fibra alimentare si indica Continua a leggere Le fibre alimentari
È ormai ben noto che una sana alimentazione riveste un ruolo di importanza fondamentale per la salute dell’individuo.
L’importanza e lo stretto legame del binomio “alimentazione e buona salute” è sottolineata anche dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) che considera una nutrizione adeguata e la salute dei diritti umani fondamentali. Continua a leggere 6 Regole per la Tua Alimentazione