
Nutrizione Equilibrata

Prova ad osservare il comportamento dei bambini o degli animali domestici: ti accorgerai che spizzicare di frequente è il loro modo naturale di mangiare nel corso della giornata. Dal punto di vista evolutivo siamo sicuramente più animali che si nutrono con frequenza che consumatori di pochi pasti giornalieri e quindi fare spontini non è necessariamente ua cattiva abitudine, a condizione che scegliamo i cibi giusti e abbiamo veramente fame. Continua a leggere Gli Spuntini: una buona abitudine…
Tutta la pubblicità di prodotti alimentari si concentra oggi sul contenuto in grassi: slogan e nomi commerciali puntano a farci sapere che la quantità di grassi contenuta in un determinato alimento è ridotta rispetto a prima o prossima allo zero.
Questo è utile, ma… la quantità di grasso corrisponde davvero alla “salutarità” di un alimento? E’ l’unico parametro da considerare? E’ il grasso che mangiamo a farci ingrassare? O forse c’è dell’altro? Continua a leggere Carboidrati… o Grassi?
Parlando di Alimentazione come strumento per mantersi in forma, non possiamo non sottolineare quali sono le caratterische che rendono ogni singolo pasto un pasto bilanciato. Ogni pasto deve fornire al nostro organismo tutto quello che gli serve ed evitare, invece, sostanze inutili o dannose. Continua a leggere Un Pasto Bilanciato
E’ appena arrivata la prima linea di prodotti adatti a soddisfare le esigenze nutrizionali degli sportivi durante le 24 ore.
HERBALIFE24 è rivolta a tutti: da chi pratica saltuariamente jogging, a chi si reca ogni giorno in palestra, all’atleta professionista.
HERBALIFE24 ti offre tutti i prodotti di cui hai bisogno nelle fasi di preparazione, allenamento e recupero. Ed è basata su principi della scienza più avanzata.
Ogni prodotto è stato testato da laboratori indipendenti per verificare la presenza di sostanze vietate nello sport o dopanti.
Ecco qualche dettaglio sui 5 prodotti della Linea 24. Continua a leggere Nasce Herbalife 24… Dedicata agli Sportivi!
Parliamo e sentiamo parlare in ogni momento di Calorie degli alimenti o di Calorie consumate o di Fabbisogno calorico… e siamo diventati tutti bravissimi in matematica per riuscire a fare calcoli complessi e a volte “ridicoli” per decidere cosa mangiare o pentirci di quanto abbiamo mangiato!
Ma… il giudizio sull’alimentazione è veramente riducibile solo ad un calcolo matematico (e anche un po’ artificioso)? Continua a leggere Quali Calorie?